Organizzazione

Comune di Mel e Pro Loco Zumellese

La Pro Loco Zumellese è attiva sul territorio del comune di Mel (Belluno) da 30 anni, durante i quali ha svolto innumerevoli manifestazioni che hanno toccato tutti i settori: culturali, sportivi, sociali, turistici, ambientali, ecc…. Manifestazioni ormai “storiche” per l’associazione sono:

CARRI ALLEGORICI l'evento che caratterizza la seconda domenica di settembre. Un vero e proprio spettacolo dove personaggi di fantasia o strettamente legati all'attualità, colorano ed animano la storica piazza del centro, rappresentando una storia allegorica arricchita da danze, musiche e scenografie. In un periodo di tempo compreso tra i venti e i venticinque minuti da ogni carro viene offerto al pubblico che affolla Piazza Papa Luciani, il risultato delle prove, dei lavori di carpenteria, falegnameria e sartoria occorsi per rendere al meglio il tema ispiratore. Ogni frazione o gruppo si sfida per aggiudicarsi l’ambito palio.

SETTEMBRE ZUMELLESE sagra del paese, nella quale è inserita anche la manifestazione dei Carri (che la conclude), durante la quale si alternano momenti di sport, musica, attrazioni per bambini, cucina tipica, tornei, ecc… La manifestazione va dall’ultimo week-end di agosto al secondo di settembre.

Negli ultimi 10 anni si sono aggiunte le GRANDI MOSTRE di fine anno, vernissage di pittura di artisti noti, legati per diversi motivi o al territorio zumellese o alla Provincia di Belluno. Si sono succedute durante il corso degli anni, le seguenti esposizioni: Luigi CIMA; TOMEA; TANCREDI; Bruno MILANO.

MELE A MEL manifestazione di carattere agricolo-artigianale che si svolge il secondo week-end di ottobre e ha un altissimo richiamo di visitatori circa 30 mila ed espositori del settore alimentare, dell’artigianato, dell’agricoltura.

RADICELE i sapori della primavera nasce nel 2010 con l’obiettivo di promozione del territorio di Mel attraverso prodotti semplici quali le erbe spontanee ed in particolar modoil tarassaco, un erba di campo più comunemente nota col nome di “radicela”.

Da 5 anni, con lo scopo di riscoprire e valorizzare le tradizioni e la memoria locale, la Pro Loco organizza un concorso per le scuole del Comune, denominato PAROLE DE NA OLTA. Gli elaborati prodotti dalle varie classi partecipanti vengono valutati da una giuria competente sull’argomento (diverso ogni anno) e poi verranno pubblicati ad appendice di una riedizione di un dizionario dialettale locale, già pubblicato dalla Pro Loco nel 1997.

A la Pro Loco Zumellese

Al far asieme no l’è an laorar,
l’è an dugar par al gusto de dar.
L’è oler donar
par tuti al magnar.

Le invidie bisogna superar
se avanti se ò l’ndar,
ai skej no l’è da pensar
se l’Asociazion se òl konsolidar.

E poareta kome na radicela
ke nas verda e pò dala la gnen pi bela,
par aria l’anema den sofìon se spande
kome I’Amicizia par tute le bande!

“ Edoardo Comiotto ”